lunedì 22 febbraio 2021

Stampante locale o stampante di rete

La stampante o la multifunzione può essere connessa al pc in due modi: tramite cavo USB (stampante locale) o tramite la rete LAN (stampante di rete).

La differenza sostanziale tra i due tipi di connessioni è presto detta: una stampante LOCALE tendenzialmente può essere utilizzata solo dal pc al quale è connessa, mentre una stampante DI RETE può essere utilizzata da tutti i pc e dispositivi mobile presenti nella rete lan. In realtà, con un piccolo artificio, anche una stampante LOCALE, quindi connessa tramite USB, può essere utilizzata anche dagli altri eventuali dispositivi nella rete in modalità Condivisione, ma per gestire questa situazione bisogna prendere degli accorgimenti, oserei dire seccanti, che richiedono una particolare dimestichezza. Funziona, è quello che si è sempre fatto in passato quando la rete LAN ancora non era per tutti, ma lo sconsiglio vivamente. Un’altra particolarità da non sottovalutare è il fatto che, alcuni modelli di stampante o multifunzione, (per fortuna non sono tanti) in modalità USB sono limitate nelle funzioni. Ad esempio, la scansione potrebbe funzionare solo se collegata tramite rete LAN, mentre in USB non è previsto il funzionamento in quanto non viene fornito il software. Diverso è il caso di un collegamento LAN che non prevede l’utilizzo di alcun software, ma utilizza i protocolli già implementati nel sistema operativo.


Cavo USB usato per una connesione LOCALE



Cavo di rete utilizzato per una connessione LAN